HOME

This post is also available in: English (Inglese)

MARESIA
il nuovo disco e spettacolo in solo di Fabrizio Piepoli

Maresia in lingua  portoghese indica la  spuma del mare che si vaporizza nell’aria quando il vento sferza la cresta delle onde.
Maresia è il sudore del mare che gioca a rincorrersi al ritmo terzinato della tarantella.

Maresia  è una corsa a braccia spalancate, è espansione, apertura alare, gioia oceanica.
Maresia è una storia fluda che celebra l’incessante mescolarsi di lingue, storie, razze del passato, del presente, del futuro.

Maresia è la tradizione che su di me ha il potere dell’incanto, che addosso mi canta e si trasforma.

Si intitola MARESIA il nuovo disco in solo di Fabrizio Piepoli, in uscita a settembre per l’etichetta Zero Nove Nove. Dieci tracce che esplorano la musica popolare e d’autore pugliese e del Sud Italia con un’attitudine mediterranea che da sempre è stata il segno distintivo del musicista barese.
Chitarra battente, oud arabo, saz turco sono gli strumenti cardine che accompagnano la voce di Fabrizio nel racconto appasisionato delle sue radici, in cui Oriente e Occidente si fondono e danno vita a un nuovo sound: la TARABTELLA, l’incontro fra tarantella pugliese e il tarab della melodia araba, la gioia della danza e l’estasi dell’ascolto.

La voce di Fabrizio Piepoli è un universo fluido. Circondata da molteplici strumenti che fanno da controcanto al suo stile fortemente melismatico, è una voce di tenore leggero capace però di toccare i suoni gravi del registro baritonale e di estendersi a quelli acuti di mezzo soprano. Una vocalità sofisticata che gioca continuamente con la propria identità, col maschile e il femminile, l’Oriente e l’Occidente.

“La mia storia è quella di uomo e musicista di frontiera. Non ho in me il senso della patria ma abito tutti i luoghi in cui Oriente e Occidente – le due parti del mio cuore – possano essere libere di amarsi.” 

Scroll UpScroll Up